Subscribe

Archive | Italian

Nomi spagnoli e nomi italiani: tendenze a confronto

bg-nomi

Quante Maria Giuseppa conosci? Quanti Michelangelo? Quanti bambini di nome Giovanni? Sicuramente pochissimi, se non nessuno! Questi nomi suonano antiquati per noi italiani e difficilmente li sceglieremmo per i nostri figli. Eppure, in Spagna sono molto frequenti, come lo sono per noi Luca o Marco. Incontrare una María José, un Miguel Ángel o un Juan all’interno di un’università […]

Intraducibilità? Da “Hodor” a “Ciucciati il calzino”

048005d4f4cbdf411d46d85432dce84b

È sempre possibile una buona traduzione? Le traduzioni rendono giustizia all’originale o vi sono casi in cui il testo di partenza viene snaturato dalla traduzione? Da sempre si discute molto sulla questione dell’intraducibilità e le posizioni sono varie e spesso contrastanti. Mentre in paesi come il Portogallo, la Turchia o del nord Europa,  l’abitudine è […]

E Checco Zalone come lo traduciamo?

checco-zalone-traduzione

Riusciamo a immaginare il nostro Checco Zalone doppiato con un particolare accento inglese? Probabilmente no! Se si decidesse di doppiare Quo vado? in inglese la sfida sarebbe alquanto ardua: si dovrebbe tenere conto di elementi specifici della cultura italiana e l’accento del protagonista, così come l’ironia scaturita dalle sue battute che rivelano tutta la sua ignoranza quanto a lingua italiana. Altrettanto ardua sarebbe l’impresa […]

Italia, Spagna e Germania: scopri le differenze

afbdac1c762d4023610bbea81e90ccb1

Facciamo una prova: qual è la prima parola che vi viene in mente se dico “Italia“? E se dico “Spagna“? E se invece dico “Germania“? La sequenza dovrebbe essere più o meno questa: pizza, fiesta, puntualità!  È inutile negarlo: tutti noi siamo influenzati dagli stereotipi quando parliamo dei paesi che non sono il nostro. Certo, le […]

Errori tipicamente italiani: apostrofo e accento

errorir-grammaticali-divertenti-strafalcioni

Benvenuti al terzo capitolo della serie Errori tipicamente italiani (#ErroriTipicamenteItaliani). Dopo aver parlato degli errori TOP 5 e di quelli legati all’uso delle doppie e dei congiuntivi, gli imputati di oggi dovranno fare i conti con l’apostrofo e l’accento. Problemi con l’apostrofo   Un pò invece di un po’ Daccordo invece di d’accordo Qual’è invece di qual è Anche questo molto diffuso per iscritto, […]

Errori tipicamente italiani: doppie e congiuntivi

adiopupa

Benvenuti al secondo capitolo della serie Errori tipicamente italiani (#ErroriTipicamenteItaliani). Dopo aver parlato degli errori TOP 5, gli orrori di oggi saranno legati all’uso delle doppie e dei congiuntivi. Preparati per l’esame di coscienza? Allora… pronti, partenza e via!   Problemi con le doppie   accellerare invece di accelerare La forma corretta è accelerare: il verbo deriva infatti dall’aggettivo celere (a sua volta dal […]

La legislación me obliga a molestarle con la obviedad de que esta web usa cookies. Más información ACEPTAR
Aviso de cookies
Privacy Policy